Il Ministero della salute presenta annualmente una relazione che ha l'obiettivo di fornire indicazioni e aggiornamenti scientifici sulla celiachia.
La Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia è la sintesi dell’impegno del Ministero della Salute su una condizione sempre più diffusa.
Nel 2012 in Italia sono risultate positive alla diagnosi di celiachia 148.662 persone, 2.862 in più rispetto all'anno precedente. Le Regioni in cui si è rilevato un maggior numero di celiaci sono Lombardia, Lazio e Campania. Le donne affette dalla malattia sono più del doppio rispetto agli uomini: 104.334 contro 44.253.
Il documento contiene le informazioni scientifiche, i dati epidemiologici, la mappa della rete di Presidi accreditati e dei Centri interregionali di riferimento che effettuano prevenzione, sorveglianza e diagnosi di celiachia, nonché tutte le indicazioni utili per chi vuole approfondire tale tematica di grande attualità.
Clicca qui per aprire in formato pdf l'ultima relazione disponibile (relazione 2018)
Di seguito e in allegato si riportano le relazioni degli anni scorsi: