Emozioni su emozioni per AIC Sicilia in occasione dell’apertura a Palermo della nuova sede provinciale. Un obiettivo e un sogno accarezzato a lungo che oggi finalmente diventa realtà. Per l’occasione anche Anna Peri Calabrese, memoria storica di AIC Sicilia nonché co-fondatrice dell’associazione regionale, ha voluto partecipare dichiarandosi nuovamente disponibile a tornare in campo come volontaria attiva di AIC. Una presenza che riempie il cuore e rinfranca tutte le leve che quotidianamente danno il proprio contributo alla causa “senza glutine”. Altre presenze graditissime l’amato Pippo Girgenti, ex vice presidente di AIC Sicilia, nonché Emanuele Pinto, ex referente di Palermo, oltre ovviamente ad una nutrita rappresentanza di consiglieri regionali.
L’utenza Palermitana, dunque, ha un nuovo punto di riferimento anche logistico, in Via Pacinotti 34. A breve forniremo giorni e orari d’apertura, intanto per info sono disponibili Agata Serio (referente Pa) - 320/4957445 e Antonio Aserio (consigliere regionale)- 366/8082449, l’artefice principale dell’apertura della nuova sede grazie ai suoi contatti con i soci del Centro Salus di Palermo che ospiteranno AIC gratuitamente nei propri locali.
La giornata è stata altresì caratterizzata dal primo Consiglio Direttivo del neo presidente Paolo Baronello. La nuova sede di Palermo ha ospitato un CD “nel quale è emerso un grande spirito di squadra e confronto democratico dove tutti hanno esternato il proprio pensiero con proposte e idee valide condite da un forte spirito collaborativo “– ha dichiarato Baronello che infine si dichiara orgoglioso degli obiettivi raggiunti in questo CD.