FAQ ALIMENTAZIONE
D: E’ necessario utilizzare delle stoviglie dedicate per il celiaco?
R: Non è necessario utilizzare delle stoviglie dedicate esclusivamente al celiaco, bisogna naturalmente lavarle in maniera accurata. E’ importante però ricordare l’uso dedicato dello scolapasta.
D: Le posate o i taglieri in legno possonoassorbire glutine?
R: Assolutamente sì e per queste ragioni: per le posate è consigliato o un utilizzo esclusivo per il celiaco o in alternativa l’uso di posate di alluminio facilmente lavabili. Anche nel caso dei taglieri è bene farne un uso dedicato per il celiaco o diversamente utilizzarne uno di plastica. Attenzione però perché in questo caso, i ripetuti tagli potrebbero lesionare eccessivamente il piano e creare possibili contaminazioni visto l’utilizzo promiscuo.
D: Il mascarpone contiene glutine?
R: Il mascarpone è un formaggio molle, idoneo al celiaco. Non sussiste nessun rischio dicontaminazione per questo formaggio.
FAQ AFC
D: Se una struttura prepara pasti senza glutine ma non aderisce al network AFC è sicura?
R: Una struttura ristorativa può preparare pasti senza glutine e decidere di non aderire al network AFC, in questo caso è fondamentale che abbia svolto il corso di formazione e abbiaimplementato il proprio HACCP con il punto critico del senza glutine. La scelta di frequentare questi locali è a discrezione del celiaco.
D: Una farmacia o un negozio specializzato può aderire la progetto AFC?
R: No, perché il progetto si rivolge ai ristoratori che preparano pasti senza glutine e non alle farmacie o negozi che vendano prodotti dietoterapeutici. Comunque questi esercizi possono decidere di supportare AIC, iscrivendosi come soci simpatizzanti.
D: Come faccio a fare una segnalazione negativa riguardo un locale che aderisce al progetto AFC?
R: Innanzitutto, le segnalazioni negative vengono prese in considerazione solo se non anonime (provviste quindi di nome e cognome) e devono essere inviate alla segreteria nazionale AFC ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) o alle segreterie delle AIC Territoriali (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
FAQ SEGRETERIA
D: Come faccio a fornire il mio numero di telefonino per ricevere gli sms?
R: Contatti la segreteria regionale AIC al tel./fax 090.336947 o invii una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
D: Se ho fatto l’iscrizione entro il 28 febbraio quando riceverò i nuovi numeri del Prontuario AIC degli Alimenti e la Guida AFC?
R: Se l’iscrizione è stata fatta entro il 28 febbraio, la spedizione avverrà intorno al mese di aprile-maggio, pertanto se dovesse passare i mesi e le due pubblicazioni non dovessero arrivare sarà bene contattare la Segreteria Regionale 090.336947 per verificare lo stato della spedizione.
D: Ho cambiato residenza dopo aver fatto il versamento di prima iscrizione o rinnovo ad AIC, devo comunicarlo?
R: Al fine di ricevere il materiale informativo prodotto da AIC è opportuno segnalare il proprio cambio di residenza alla Segreteria Regionale 090.336947 oppure inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.