“Celiaco?.... prego si accomodi! Celiachia e Turismo Accessibile”
Il ricettario “Celiaco?... prego si accomodi! Celiachia e Turismo Accessibile” è una pubblicazione dell’AIC Sicilia nata a conclusione del progetto di Alta Specializzazione in AFC, svoltosi presso una struttura del network AFC a Zafferana Etnea (CT) il 18-19 febbraio 2014.
Il progetto è stato ideato dall’allora Responsabile AFC, Ing. Giuseppina Costa, oggi al timone di AIC in veste di Presidente che ha fortemente voluto la realizzazione delle due giornate di formazione ma soprattutto ha reso possibile, grazie al supporto di tutti i coloro i quali hanno creduto e lavorato a questo progetto, la realizzazione del ricettario.
Il ricettario è stato presentato con una conferenza stampa in occasione dell’ “Expo Food and Wine – Salone del buon vino e del buon cibo” il 29 novembre 2014 presso il centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania. La rassegna stampa è stata presentata dal docente di gastronomia storica dell’Università La Sapienza di Roma, dott. Alex Revelli Sorini, e moderata dall’addetto stampa di AIC Sicilia dott. Antonio Iacona. Sono intervenuti la Presidente AIC Sicilia Ing.Giuseppina Costa, ideatrice del progetto, la dott.ssa Nanda D’Amore, in rappresentanza di Civita Srl, ente che ha creduto fermamente nel binomio celiachia e turismo accessibile, lo chef Seby Sorbello e la dott.ssa Susanna Neuhold, Responsabile Nazionale Food e AOECS Delegate del Gruppo AIC.
Il ricettario raccoglie tutte le ricette che gli chef Ciccio Sultano e Sebastiano Sorbello hanno illustrato durante le due giornate del corso, complete di ingredientistica, modalità di preparazione ed immagini del piatto. A corollario delle ricette sono state inserite, ad opera della dietista AIC Noemi Vacirca, le tabelle con i valori nutrizionali in termini di energia totale, carboidrati, grassi e proteine e degli approfondimenti volti alla valorizzazione dei prodotti tipici siciliani utilizzati nelle ricette, oltre che a fornire delucidazioni su determinati prodotti potenzialmente a rischio per il celiaco.
Questa pubblicazione, oltre ad essere donata a tutti i ristoratori AFC che hanno partecipato al progetto, verrà utilizzata come gadget dall’AIC Sicilia durante le svariate manifestazioni.