Il Progetto Alimentazione Fuori Casa (AFC) nasce dall'esigenza dell'Associazione Italiana Celiachia di creare una catena di esercizi informati sulla celiachia che possano offrire un servizio idoneo alle esigenze alimentari dei celiaci.
Queste strutture ristorative rendono piacevole il soggiorno “culinario” fuori casa dei celiaci, permettendo di assaporare un piatto di pasta, una pizza, un gelato o ancora specialità tipiche locali esclusivamente gluten free.
In Sicilia, ad oggi, aderiscono al network AFC 245 locali suddivisi nelle varie categorie: B&B, bar, gelaterie, laboratori artigianali, parchi divertimento, ristoranti – hotel, alimentazione in viaggio….
Le strutture aderenti al network AFC sono consultabili in versione cartacea sullasulla Guida AFC, sul sito nazionale http://www.celiachia.it ,sull’App AIC MOBILE per Android e smartphone e telefonando all‘89.24.24.
Per entrare a far parte del progetto AFC è necessario seguire una procedura:
1.frequentare un corso base gratuito per la “preparazione di pasti senza glutine” organizzato, in collaborazione con AIC Sicilia, dal SIAN (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione ) delle ASP provinciali o in alternativa da AIC Sicilia
2.implementare il piano HACCP con il punto critico del senza glutine
3.iscriversi ad AIC Sicilia per ricevere tutto il materiale informativo sulla celiachia e l’alimentazione senza glutine
4.ricevere le visite da parte del team di AIC Sicilia (tutor AFC, professionisti) per il completamento formativo in loco
5.firmare il protocollo d’intesa con AIC Sicilia
6.sottoporsi a monitoraggi periodici da parte di AIC Sicilia
Per ulteriori informazioni sul progetto AFC e sulle modalità di adesione è possibile compilare “La scheda di disponibilità adesione per esercenti”, oppure contattare:
la sede regionale AIC Sicilia 090.336947